Database

Climate Change Litigation Databases – mantenuto dal Sabin Center for Climate Change Law della Columbia University di New York, è suddiviso in una parte dedicata alle climate litigation negli Stati Uniti e in un’altra dedicata a quelle nel resto del mondo.

Climate Change Laws of the World – mantenuto dal Grantham Research Institute on Climate Change and the Environment della London Schools of Economics, permette di ricercare fra oltre 5mila leggi e politiche di tutto il mondo, con mappa interattiva, ricerca testuale e per paese.

Global Climate Cases (Fondazione Urgenda) – casi internazionali di climate litigation che costituiscono particolare fonte d’ispirazione, raccolti sul proprio sito dalla Fondazione Urgenda.

Climate Litigation Database – mantenuto dall’Università di Zurigo attraverso il progetto CRRP-Climate Rights and Remedies, raccoglie casi di climate litigation che interessano il cambiamento climatico e, insieme, i diritti umani o costituzionali. Si può consultare attraverso due modalità principali: la mappa geografica interattiva (copre tutto il mondo) e il database, che offre numerosi filtri (ad es. organismo decisionale, Stato, diritti oggetto del contenzioso, anno dal 2006 in poi, keyword).